BENVENUTI AL PARCO DI MUGGIA VECCHIA

Il colle di Muggia Vecchia è uno luogo di grande impatto emotivo, la vista abbraccia un panorama che va dalla costa marina all’entroterra.
Il colle si erge a 170 metri sul livello del mare, sulla sommità di un’ampia spianata delimitata da ripide scarpate su tre lati, all’estremità meridionale della provincia di Trieste, prossimo al confine con la Slovenia.


Questa posizione meravigliosa quanto la ricchezza di materia prima, la pietra arenaria, hanno fatto sì che qui l’insediamento sia continuato in modi diversi per quasi tre millenni. Abitato fin dalla protostoria, quando l’altura fu terrazzata e cinta dalle grandi mura del castelliere, divenne poi un insediamento in epoca romana, e un abitato fiorente nel medioevo.


La Basilica di Santa Maria Assunta è cuore e fulcro del colle fin dal alto medioevo, è l’unico edifico ad essere sopravvissuto quasi integro nei secoli.
In occasione del Giubileo del 2000 sono stati riportati alla luce, valorizzati e musealizzati i resti di molte case.
Data l’importanza dei resti venuti alla luce, il colle è divenuto un parco archeologico grazie ad una sinergia tra la diocesi di Trieste, la parrocchia di Santa Maria Assunta, la Soprintendenza per i Beni Archeologici, Architettonici, Artistici e Storici del Friuli Venezia Giulia, il Comune di Muggia e la Fondazione CRTrieste, che ne ha sostenuto economicamente i lavori. Ad oggi, il Parco custodisce anche varie specie arboree di pregio (tra cui delle splendide orchidee spontanee) e di fauna locale (scoiattoli comuni europei, caprioli e varie specie di uccelli).


Un percorso attrezzato e pannelli didattici disposti lungo tutto il parco aiutano anche chi esplora il luogo in autonomia a capirne l’importanza e a farsi suggestionare da un’atmosfera che risuona di echi antichi.
Ora ad accogliere gli ospiti del parco, oltre alla suggestiva Basilica di Santa Maria Assunta ci sono la casa del pellegrino e la parrocchia che accolgono e intrattengono visitatori, fedeli e pellegrini con vari eventi, religiosi e non.

Vi aspettiamo!

Visita le pagine dedicate agli Enti del Parco di Muggia Vecchia

Logo della Parrocchia S. Maria Assunta con immagine di una chiesa stilizzata
Logo arancione con un castello, una foglia e una nota musicale, con testo 'Associazione Amici di Muggià Vecchia APS'.
Logo del Cammino Via Flavia con un elmo di guerriero e conchiglie gialle su sfondo blu

"Castellum nomine Mugla, adiacens supra littus oceani maris in comitatu Istriense 931 d.C."